Spedizione gratuita a partire da 119€, altrimenti solo 8,90€

Confezione 6 bottiglie Da collezione – Scuderia Italia

440,00 €

Non Disponibile

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Formato (Litri)0.75
SolfitiContiene solfiti

Amarone della Valpolicella Docg 2015 – Scuderia Italia

Noto in tutto il mondo, l’Amarone è il vino nobile di Verona.

I grappoli dedicati alla produzione dell’Amarone, vengono selezionati da mani sapienti perché devono essere perfettamente integri e con acini non troppo serrati fra loro, per permettere il passaggio dell’aria durante il delicatissimo processo di appassimento naturale che avviene su piccole cassette costantemente monitorate.
Le uve vengono subito separate in due masse per subire due diversi periodi di appassimento rispettivamente di 100 e 120 giorni. Durante questo periodo le uve – Corvina, Corvinone e Rondinella – disidratandosi, aumentano il loro grado zuccherino e si caricano di aromi. Dopo la pigiatura e la fermentazione, l’invecchiamento prosegue in botti di rovere per 36 mesi.
L’Amarone ha un colore rosso rubino carico, gusto rotondo, vellutato ma allo stesso tempo minerale, sprigiona immediatamente aromi fruttati di confettura di ciliegie e note floreali di glicine, gelsomino, ciclamino e viola seguiti da note di caffè, liquirizia, tabacco, cioccolato e spezie.

Recensioni

"Un gran bel vino davvero, che può durare ancora per altri dieci anni come minimo." 
Luciano Pignataro, www.lucianopignataro.it

Luciano Pignataro

"Un Amarone davvero ben bilanciato, complesso ed armonico." 
Wine Meridian, www.winemeridian.com

Wine Meridian

"Un vino inaspettato che rivela sfumature interessanti appena dopo la corretta decantazione." 
Carlo Rossi, italianwinejournal.com

The Italian Wine Journal

Barolo Docg 2011 – Scuderia Italia

Il Barolo Docg è noto per essere "il Re dei Vini, il Vino dei Re", amato da sovrani e nobili fin dal Medioevo; riconosciuto fra i più famosi e rinomati vini rossi al mondo.

La sua produzione deve sottostare ad un disciplinare molto restrittivo. È ottenuto esclusivamente a partire da uve Nebbiolo, in 11 comuni delle Langhe, caratterizzati dalla nebbia, che – durante tutta la vendemmia – si forma lungo gli argini del fiume Tanaro e si espande sulle colline, avvolgendo i vigneti.

È un vino rosso granato dall'aroma intenso e caratteristico. Il sapore è asciutto, pieno, aromatico.

Recensioni

"Si tratta davvero di un grande vino che sicuramente evolverà ancora per molti anni." 
Luciano Pignataro, www.lucianopignataro.it

Luciano Pignataro

Brunello di Montalcino Docg 2010 – Scuderia Italia

Il Brunello di Montalcino Docg è annoverato fra i più noti vini rossi al mondo. Si produce in Toscana, all’interno del Comune di Montalcino, in provincia di Siena, un territorio con una vocazione secolare per la vinicoltura di grande qualità.

Vino rosso porpora intenso, dall'aroma altrettanto intenso e dal sapore di tabacco e frutti rossi appassiti.

Recensioni

"Grande vino davvero." 
Luciano Pignataro, www.lucianopignataro.it

Luciano Pignataro

"Un “olfatto mediterraneo” che accompagna una beva carnosa e di sostanza, con impronta sapida e quella acidità, unita alla mineralità, che ci permette di pensarlo ancora molto longevo o, appunto, da collezione." 
Wine Meridian, www.winemeridian.com

Wine Meridian